Classici Divagazioni dell'esilio성옹식소론

Ho Kyun   |   허균

본문

  • Titolo
    Divagazioni dell'esilio
  • Autore
    Ho Kyun
  • Traduttore
    Tonino Puggioni
  • Casa Editrice
    O barra O edizioni
  • Anno di pubblicazione
    2003
  • Genere
    Classici
Ho Kyun dipinge un quadro della vita politica e sociale del primo periodo Choson. Descrive la carriera e il lavoro di molti personaggi politici, la storia delle istituzioni del paese, il sistema degli esami, il funzionamento degli organi amministrativi, alcune norme burocratiche e leggi allora vigenti, i rapporti diplomatici con paesi confinanti come la Cina, usanze e tradizioni. La personalità di Ho Kyun si distingue per una certa originalità: pur ammirando e rispettando i valori confuciani, egli muove critiche nei confronti di un' accettazione incondizionata degli stessi e si interessa a correnti di pensiero non sempre accettate dai confuciani (buddismo, taoismo, cattolicesimo). Inoltre, affronta sia tematiche ""importanti"", sia argomenti di carattere apparentemente più superficiale, come il cibo, la calligrafia, la musica, e l'abbigliamento, notazioni che permettono di avere un quadro dettagliato e vivo della vita dell'epoca.
Il testo vero e proprio è accompagnato da una parte introduttiva (vita di Ho Kyun, pensiero dell'autore, quadro storico) di Tonino Puggioni.

댓글목록

Nessun commento registrato

Partecipa Online Partecipa agli eventi, un Samsung Galaxy per il miglior contributo! Invia