Romanzi The disaster tourist밤의 여행자들
Yun Ko-eun   |   윤고은
본문
-
TitoloThe disaster tourist
-
AutoreYun Ko-eun
-
TraduttoreLia Iovenitti
-
Casa EditriceMondadori
-
Anno di pubblicazione2023
-
GenereRomanzi
Fiabe e storie coreane
25.05.13 Articolo successivoDove si riparano i ricordi
25.05.13댓글목록

Casella님의 댓글
Sera 작성일A più di un anno dalla lettura di questo libro le sue immagini, le sue atmosfere e i suoi personaggi sono ancora impressi nella mia memoria. Tutto inizia con un tour guidato dell'isola di Mui a cui la protagonista, Yona, prende parte come collaudatrice nel disperato tentativo di mantenere il proprio posto di lavoro da impiegata nell'agenzia turistica Jungle. Come tutte le mete proposte dalla Jungle, anche Mui è stata colpita da diverse calamità e proprio in questo consiste la sua attrattiva. Esiste infatti una categoria specifica di turisti che amano il macabro, la tragedia, e che costituiscono il target di riferimento dell'agenzia. Fin da subito, l'atmosfera dell'isola ha qualcosa di insolito, oserei quasi dire losco, e la protagonista lo percepisce. Ne avrà la riprova quando incomincerà a finire coinvolta in una serie di avvenimenti assurdi, che superano il limite della legalità nell'indifferenza degli operatori dell'isola. Ciò che non immagina è che si troverà coinvolta in guai talmente grandi da essere fuori dalla portata di chiunque. In un certo senso, questo romanzo ha una morale ecologica: quando l'uomo si erge a divinità, ci pensa la natura a rimetterlo al suo posto. Ciò che colpisce in "The disaster tourist" non è solo la singolarità della trama, ma anche la scrittura di Yun Koeun. Piuttosto grafica ed essenziale, la sua prosa va dritta al punto e trascina il lettore all'interno della scena, rendendolo partecipe delle sensazioni della protagonista, a volte facendo leva sull'intuito, senza il bisogno di spiegare esplicitamente ciò che sta accadendo. "The disaster tourist" è una lettura breve ma estremamente coinvolgente, che consiglio a chi desidera leggere qualcosa di diverso e non ha paura di andare incontro all'imprevedibile.



